Curricoli Digitali
L’azione #15 del Piano Nazionale della Scuola Digitale (PNSD) prevede la realizzazione di Curricoli Digitali, che saranno messi a disposizione di tutto il sistema scolastico per lo sviluppo di competenze digitali, come descritto alle pagine 71-79 del PNSD.
“I percorsi didattici relativi al digitale non sono ancora solidamente codificati in un corpus o in una libreria ben definita: a fronte di numerose buone pratiche ed esempi pionieristici, i temi del digitale si affacciano solo ora nello scenario mainstream e hanno quindi bisogno di uno sforzo progettuale per la costruzione di percorsi a copertura curricolare utilizzabili in modo estensivo”.
Obiettivo di questa azione è dunque creare, sperimentare e mettere a disposizione di tutte le scuole 25 nuovi Curricoli Didattici innovativi, strutturati, aperti e in grado di coinvolgere la comunità scolastica allargata.
Per Curricolo Digitale si intende un percorso didattico:
- - progettato per sviluppare competenze digitali;
- - di facile replicabilità, utilizzo e applicazione;
- - necessariamente verticale (su più anni di corso e/o su più livelli di istruzione);
- - con forti elementi di interdisciplinarità e trasversalità curricolare;
- - declinato attraverso modalità di apprendimento pratico e sperimentale, metodologie e contenuti a carattere altamente innovativo;
- - teso ad accelerare e aumentare l’impatto verso il rinnovamento delle metodologie didattiche;
- - scalabile a tutta la scuola e al sistema scolastico.
L'Istituto partecipa al progetto con la classe 3A afm insieme ad altre classi terze di diversi Istituti, l'area tematica del progetto è Economia digitale.
Gli istituti partecipanti al progetto insieme al nostro Istituto sono:
Istituto Lucio Lombardo Radice di Roma (Capofila del progetto)
Istituto Leonardo da Vinci di Roma
Istituto Sandro Pertini di Alatri
Istituto Leopoldo Pirelli di Roma