Inclusione

«Linclusione scolastica:

  1. riguarda le alunne e gli alunni, le studentesse e gli studenti, risponde ai differenti bisogni educativi e si realizza attraverso strategie educative e didattiche finalizzate allo sviluppo delle potenzialità di ciascuno nel rispetto del diritto all’autodeterminazione e all’accomodamento ragionevole, nella prospettiva della migliore qualità di vita;
  2. si realizza nell’identità culturale, educativa, progettuale, nell’organizzazione e nel curricolo delle istituzioni scolastiche, nonché attraverso la definizione e la condivisione del progetto individuale fra scuole, famiglie e altri soggetti, pubblici e privati, operanti sul territorio;
  3. è impegno fondamentale di tutte le componenti della comunità scolastica le quali, nell’ambito degli specifici ruoli e responsabilità, concorrono ad assicurare il successo formativo delle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti».

(Dlg 13/04/2017 n. 66, art. 1)

La scuola realizza attività che favoriscono l'inclusione degli studenti con disabilità nel gruppo dei pari secondo il Piano Annuale di Inclusione (PAI). In particolare l'Istituto per integrare gli alunni diversamente abili nel gruppo dei pari promuove iniziative e progetti che tengono conto delle specifiche degli stessi. Gli insegnanti curricolari e quelli di sostegno utilizzano metodologie laboratoriali (compreso laboratorio teatrale e musicale) appropriate ad una didattica inclusiva ed integrativa personalizzata con interventi spesso efficaci. Il raggiungimento degli obiettivi dei PEI e dei PDP viene monitorato con regolarità. Per gli studenti con BES linguistici la scuola realizza corsi di italiano L2 ed è attenta ai problemi interculturali e di inclusione. Sono stati realizzati progetti su temi interculturali e sulla valorizzazione delle diversità. Questi interventi hanno avuto valenza fortemente inclusiva e sono riusciti a migliorare i rapporti tra pari e con l'istituzione scolastica.

Si comunica a tutti i docenti che è attiva la mail

inclusione@iispertinifalcone.edu.it

affinchè i docenti possano segnalare eventuali situazioni nelle classi e il gruppo Inclusione possa pianificare un intervento.

Gruppo di lavoro per l'Inclusione (GLI)
Claudia Tanga - Raffaella Casciello Funzione Strumentale Inclusione
Stefano Buglioni Referente Sostegno Via Olina
Claudia Tanga Referente BES
Doriana Michelini Referente Bullismo e Cyberbullismo
Raffaella Casciello Referente DSA
Valentina Tomasi Referente Sostegno Via Rugantino
Flavia Di Buduo Referente Sostegno Via Lentini
Russo Mariangela  Docente di Sostegno
Stella Villino Docente di Sostegno
Giulia Amoruso Referente Sostegno Via Olina
Consuelo Flore Docente di Lettere

Allegati

Informativa Protocollo gestione crisi Condiviso.pdf

File PDF

Informativa PIANO D'AZIONE PROTOCOLLO FARMACI A SCUOLA.pdf

File PDF

Piano Inclusione 2025_26_1.pdf

File PDF

Piano Annuale Inclusione.2022-23_2_1.pdf

File PDF