Liceo delle Scienze Applicate
INDIRIZZO DI STUDI - LICEO SCIENTIFICO
opzione LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE
Il percorso del liceo scientifico opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni. E’ un percorso formativo dove gli studi scientifico-tecnologici rappresentano l'elemento caratterizzante così da poter comprendere al meglio gli sviluppi del progresso e affrontare le sfide tecnologiche del futuro.
Al termine del corso l'allievo/a sarà in grado di:
- conoscere i concetti e le teorie scientifiche anche attraverso la pratica nei laboratori
- riconoscere le strutture logiche e i modelli utilizzati nella ricerca scientifica
- identificare le caratteristiche e il contributo del linguaggio storico-naturale, simbolico, matematico, logico, formale, artificiale
- capire il ruolo della tecnologia come connessione tra scienza e vita quotidiana
- comprendere quale ruolo hanno le tecnologie informatiche nelle conoscenze e nello sviluppo scientifico
- utilizzare gli strumenti informatici per analizzare i dati
- applicare i metodi scientifici in settori differenti
A differenza di altre curvature del liceo scientifico, nell’opzione Scienze applicate, non è previsto lo studio del latino.
Per le caratteristiche e le finalità dell’indirizzo, il diploma conseguito alle scienze applicate è assolutamente attuale e consente di accedere a qualsiasi indirizzo di studio in ambito universitario, in particolare nel campo tecnico-scientifico (architettura, biologia, chimica, farmacia, fisica, geologia, informatica, ingegneria, matematica, medicina, odontoiatria, ecc.)
DISCIPLINE | |||||
BIENNIO | TRIENNIO | ||||
I | II | III | IV | V | |
LINGUA E LETTERATURA ITALIANA | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
LINGUA INGLESE | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
STORIA E GEOGRAFIA | 3 | 3 | - | - | - |
STORIA | - | - | 2 | 2 | 2 |
MATEMATICA | 5 | 4 | 4 | 4 | 4 |
BIOLOGIA, CHIMICA, SCIENZE DELLA TERRA | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 |
FISICA | 2 | 2 | - | - | - |
FISICA E LABORATORIO | - | - | 3 | 3 | 3 |
INFORMATICA | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
FILOSOFIA | - | - | 2 | 2 | 2 |
DISEGNO E STORIA DELL'ARTE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
RELIGIONE | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
TOTALE | 27 | 27 | 30 | 30 | 30 |
PERCORSO DI STUDIO | |||||
Il Liceo Scientifico opz. Scienze applicate permette di proseguire, con adeguati strumenti culturali, gli studi in ambito universitario, con particolare riferimento alle facoltà scientifico-tecnologiche, e di superare più agevolmente le prove di ammissione agli stessi corsi universitari. |